
Francesco Giannoccaro
Ninnananna di poveri a loro
   Ecco non c’è altra storia
   da raccontare ai figli ora che
   ci hanno rivoltato tasche
   e sentimenti e non abbiamo
   dove nasconderle le mani.
   Corrono però sempre
   per queste contrade
   voci strane sussurrate
   sulle soglie vanno e vengono
   con un fruscio lontano
   non sai se di canne
   oppure di serpi.
 
La qualità corale della lingua e la sua pronuncia popolare consentono di dilatare gli orizzonti e danno alla raccolta un respiro largo, aperto, nonostante esso sia vincolato alle coordinate geoculturali impresse nel codice linguistico adottato ai limiti dell’idioletto.
Lino Angiuli
Pagine: 86 | ISBN: 9788866830870 | ISBN-A: | Prezzo: € 10,00 Acquista
Ne hanno parlato...
Daniele Maria Pegorari - Incroci (XX, 39, gennaio-giugno 2019)
Pietro Sisto - La Gazzetta del Mezzogiorno - 12 febbraio 2019
Monopoli, 16 novembre 2018, Teatro Mariella.
Presentazione di "Ninnananna di poveri a loro", di Francesco Giannoccaro, postfazione di Lino Angiuli, Gattomerlino edizioni.
Serata a favore di Amopuglia Onlus (Associazione malati oncologici Puglia).
Musica: I Sophoriferi.
