La figlia che non ho avuto

Andrea Visone
La figlia che non ho avuto

L estate dei cani Copertina web

Riccardo Infante
L'estate dei cani

novembre 2020 - gennaio 2021

La paura copertina

Rita Daniela Marasco
La paura

La pandemia da Covid19 nei pensieri e nei versi di una donna, chirurgo toracico.

Orchidee sugli altopiani copertina web

Franco Ferrarotti
Leopoldo o della memoria riconoscente

Orchidee sugli altopiani copertina web

Lu Xun
Diario di un pazzo

Cura e traduzione di Piera Mattei

Orchidee sugli altopiani copertina web

Fernando Fidanza
Luca Fidanza
Cina: le radici profonde

Foto e poesie

Orchidee sugli altopiani copertina web

Ippolito Vincenti Mareri
Orchidee sugli altopiani (Vietnam 1960-1962)

La narrazione di un Estremo Oriente di primissima mano, varia, grave e leggera a un tempo, insospettata e insospettabile.

La mia ombra e un leone danzante

Laura Corbu
La mia ombra è un leone danzante

La sincerità e limpidezza della scrittura di una giovane autrice.

Leggere la disabilità

Martina Naccarato
Leggere la disabilità

Narrare l’inenarrabile e fare uso della finzione, permette di guardare oltre la propria condizione e di dialogare senza “barriere narrative”.

malakhovka

Piera Mattei
Malakhovka

Breve diario russo con poesie scelte e tradotte da Evgenij Solonovich.

Rondine dove hai preso il tuo grido

Juhan Liiv
Rondine, dove hai preso il tuo grido?

traduzione e cura di Jüri Talvet e Piera Mattei

La candida follia del grande lirico estone nel quadro della cultura e della storia del suo paese, a cavallo tra il XIX e il XX secolo.

piemontesi

Giovanni Tesio
Altri piemontesi a Roma

Non più politici e burocrati come nel secolo precedente, ma, dalla metà del '900 a oggi, scrittori piemontesi a Roma, nello sguardo curioso e preciso di un intellettuale piemontese d'eccezione.

cibus

Piera Mattei
Cibus

Non vi è dubbio che autentica poesia del cibo sia quella che si crea e si celebra tra i fornelli e la tavola. Ma qui parliamo di parole, della materia prima della scrittura.

1951. Oltre l'oceano di Franco Ferrarotti

Franco Ferrarotti
1951. Oltre l'oceano

In questo breve scritto sono raccolte alcune impressioni del viaggio via mare, che nel 1951 portò Franco Ferrarotti per la prima volta negli Stati Uniti.

Storia del primo amore di Carlo Gozzi

Carlo Gozzi
Storia del primo amore e del secondo e del terzo amore di un cuore metafisico

I tre capitoli delle Memorie inutili dedicati agli amori giovanili che lo stesso Gozzi considerava come una narrazione a parte.