Piera MatteiPiera Mattei, è nata a Roma dove attualmente vive. Dopo gli studi di filosofia si è dedicata al cinema e al teatro e ha lavorato nell'ambito del giornalismo culturale e dello spettacolo, pubblicista per la pagina culturale di diverse testate, tra le quali, per dieci anni, del quotidiano romano Paese sera. È stata autrice e realizzatrice di spettacoli teatrali.
Ha vissuto lunghi periodi negli Stati Uniti, in Giappone, a Parigi.
Attualmente si occupa di letteratura come autore, traduttore e critico. Per quanto riguarda in particolare la poesia, ha collaborato – fin dagli esordi, nel 1991 – alla rivista di poesia "pagine", di cui è da oltre dieci anni coredattrice, a "Capoverso","Incroci" "Leggendaria"e altre riviste, anche on-line. Dirige la rivista on-line Lucreziana 2008, che ospita commenti su poesia, religione, scienza.

Pubblicazioni

- raccolte di poesia: La Finestra di Simenon (Zone Editrice 1999) , Campione di pelle, con opere grafiche di Luca Pancrazzi (Mazzoli 2001, poi inserita nell' antologia Poesie dell'inizio del mondo (Sossella 2003) e La Materia Invisibile (Manni 2006); L'equazione e la nuvola (Manni 2009); Le amiche sottomarine (Passigli 2012); L'infinito dei verbi (Manni 2019).

- libri di racconti, Umori regali (2001), Nord (2004) Melanconia animale (2008); in testo bilingue italiano-inglese, con illustrazioni di Gianna Gelmetti, i racconti: I vicini di casa e Guarigioni (Sallustiana 2000, 2001);

- sul tema di letteratura e viaggi Dalle Città e dai Libri (2002), sempre con l'editore Manni;

- sui luoghi urbani della poesia I poeti e la città (Il bisonte 2009);

- ha raccolto saggi critici e recensioni nel volume L'immaginazione critica (Zone 2009).

Per le edizioni Via del Vento ha tradotto e curato Sarà estate, poesie di Emily Dickinson (2004), Stelle poesie di Emily Brontë (2005), Diario di un pazzo (2006) dello scrittore cinese Lu Xun, Credo in te mia anima, poesie di Walt Whitman (2006), La luna e il tasso poesie di Sylvia Plath (2010), Pietra nera (2011) poesie di Cèsar Vallejo.

Dal dicembre 2010 è responsabile e curatrice delle edizioni Gattomerlino, poesia in traduzione e saggi sulla poesia (serie Blu), saggistica scientifica (serie Verde).

Suoi racconti e poesie, tradotti in inglese, spagnolo e francese, turco, compaiono su diverse riviste e antologie straniere.

Filmati che registrano la sua attività sul canale YouTube di Gattomerlinohttps://www.youtube.com/channel/UCr_9H16mylcDfneuBdD1Blw 

Intervista di Laura De Luca a Piera Mattei, Radio Vaticana,19 novembre 2018

Per Gattomerlino edizioni è autrice di:

Aristarco, l'uomo piccolino

La Roma dei poeti

Al Amanecer

Istanbul

Cibus

Malakhovka

Umori regali

La tromba e la pianola

Curatele, traduzioni e note critiche:

Come statue sedute su una panchina

Una orgogliosa malinconia

Accadimenti

All'immaginazione

Gli amanti e il barbone del mare

So di un paradiso

Diario di un pazzo

La giovane yazida

Antimonio

Se solo tu mi vedessi

Dialogo sulla poesia 

Cioccolato svizzero e altri tradimenti

America!

Gatto Saladino e il Cuore di Alamut

Gatto Saladino e il Castello Misterioso

Orchidee sugli altopiani (Vietnam 1960-1962)

Documenti di viaggio

Precipitò nel mare cavallo e cavaliere

Regina del silenzio

Dicembre 1947

Rondine, dove hai preso il tuo grido?

Altri piemontesi a Roma

Pierre Curie, mio marito

Lupo Occhio-Solo

Ricordi dello sviluppo della mia mente e del mio carattere 

Capriccio umano

Animale non identificato

Il mio letto ha tre gambe

A volte muoio

Mare bianco di mezzo

Figlia d'Adamo

L'abitino blu

Una lettura eretica delle favole

La farfalla dell'irreversibilità

Una briciola - Una damigiana

 

Piera rivista honduras mini